
News


L'inflazione tedesca sotto le attese spinge l'euro/dollaro sotto quota 1,07
Terza seduta consecutiva di ribassi per la moneta unica. Questa volta a scatenare le vendite sull'euro sono i dati preliminari relativi all'inflazione tedesca

Libia e Opec spingono al rialzo il petrolio: WTI sopra quota 50$ al barile

Il FTSE Mib perde lo 0,30% ma resta sopra i 20.000 punti
Nel giorno della Brexit la borsa di Milano ha chiuso le contrattazioni in leggero calo, con il Ftse Mib che ha lasciato lo 0,30%, chiudendo le contrattazioni a 20.276 punti

Nel giorno della Brexit i Lloyd's scelgono Bruxelles per spostare parte dell'attività londinese
Nel giorno della Brexit i Lloyd's scelgono Bruxelles per la nuova sede europea. Farage festeggia la Brexit, Khan preoccupato

Il parlamento scozzese vota a favore di un nuovo referendum per l'indipendenza da Londra

La Brexit potrebbe riunificare l'Irlanda sotto la bandiera Europea

Il Petrolio soffre, i tagli alla produzione dell'OPEC non bastano più
La produzione americana ed i dati sulle scorte negli Usa frenano i prezzi, con il WTI scambiato ormai da due settimane stabilmente sotto i 50 dollari al barile

Mercoledì ore 29 Marzo alle ore 12:30 la lettera per la notifica dell'Articolo 50

L'euro/dollaro tocca quota 1,09 per la prima volta da Novembre
La banconota verde ancora debole sui mercati. Guadagnano euro e sterlina

Le incertezze di Trump frenano il dollaro, per i metalli preziosi la festa continua
Debole la banconota verde, l'oro ad un passo dai massimi degli ultimi quattro mesi

Un calendario economico intenso: la notifica dell'articolo 50, ma anche i dati sull'inflazione europea

Petrolio: la debolezza delle quotazioni continua
Lo scenario generale resta quello di un eccesso di produzione, con il Brent che è sceso per la prima volta da 4 mesi sotto quota 50$

A Londra scendono in piazza gli europeisti contro la Brexit
Il popolo del “REMAIN” si è ritrovato nel cuore della capitale, per manifestare contro la Brexit, al grido di Unite for Europe, rendendo anche omaggio alle vittime degli eventi terroristici di Westminster.

Trump, Cina e auto elettriche spingono ancora il cobalto verso nuovi record
Negli ultimi 13 mesi il metallo ha guadagnato oltre il 150% sulla scia di una crescente domanda (e della speculazione)

I dati macroeconomici spingono l'euro, cresce la fiducia
PMI sui massimi da sei anni. Buoni dati da Francia e Germania

BREXIT: La tregua è già finita e la battaglia di numeri riparte

BREXIT: le prime aziende pronte a fare le valigie da Londra
La Capitale è ancora sotto shock per gli attacchi terroristici, ma non si ferma il conto alla rovescia verso la notifica dell'articolo 50, con banche e aziende pronte a muovere parte dello staff verso l'Europa.

La banconota verde perde forza: Euro/Dollaro sopra quota 1,08
Perde forza la banconota verde, ne approfittano euro e sterlina. La moneta unica si è riportata sui massimi degli ultimi 4 mesi

L'Europa farà attendere Londra fino al 29 Aprile (e la May va sulla copertina di Vogue)
Donald Tusk ha fissato oggi la data del vertice straordinario dei 27, in programma ben un mese dopo la data del 29 marzo in cui il Regno Unito dovrebbe invocare l'Articolo 50.

L'inflazione UK vola ai massimi dal 2013
La sterlina debole dopo il voto della Brexit e i prezzi dei carburanti in aumento spingono al rialzo il costo della vita nel Regno Unito.

Mercoledì 29 Marzo 2017: Il giorno della BREXIT. Pochi giorni alla notifica dell'Articolo 50
Theresa May invocherà l'articolo 50 la settimana prossima, poi il via alle negoziazioni. Con molte incognite, soprattutto per il Regno Unito

Euro/dollaro: nuovo segnale di forza solo sopra quota 1,08
Il rapporto fra le due valute ancora in area 1,075. Tanti i market driver da seguire

Tutto pronto per la Brexit: per l'articolo 50 è questione di giorni
L'avvio delle negoziazioni legate alla Brexit è ormai alle porte. Pochi giorni fa la Regina ha concesso il via libera formale alla legge, dopo che il Parlamento ha dato il suo benestare alla bill proposta dal Governo

Le quote delle case di scommessa per le elezioni francesi
In Olanda i populisti non hanno sfondato, ma fra poco più di un mese sarà la Francia ad essere chiamata ad un incerto voto

Banca d'Inghilterra: tassi fermi ma voto non all'unanimità. Recupera la sterlina
La Banca di Inghilterra ha mantenuto i tassi stabili al minimo storico dello 0,25%, ma la sorpresa è arrivata, da un voto conclusosi 8-1, sena l'unanimità. Forbes ha votato per un rialzo.

La Fed alza i tassi, ma il dollaro scende. Fanno festa i metalli preziosi
Dopo la Fed scende il dollaro, rally di oro e argento

"Buy British": Le idee del Governo per favorire le aziende UK post Brexit
Il governo pensa a Un marchio “Buy British” post Brexit, per certificare che il prodotto è stato prodotto nel Regno Unito, garantendo la sua origine britannica.

BANK OF ENGLAND: pronto un rialzo dei tassi?
Il Times rilancia le aspettative per un ritocco al costo del denaro anche sul fronte britannico

Fed: i mercati sono certi di un rialzo dei tassi
Oltre il 90% degli operatori attende un ritocco al costo del denaro. Attesa per il voto Olandese