Prezzo del bitcoin: quali previsioni?

Il prezzo del bitcoin torna a salire. La discesa del mese di
gennaio pare ormai archiviata e le quotazioni della regina delle criptovalute
sono tornate sopra quota 10.000 dollari per bitcoin. Anche il litecoin ha
recuperato i 200$, mentre Ripple naviga sopra quota 1 dollaro. La
capitalizzazione dell’intero settore delle criptovalute naviga nuovamente
intorno ai 500 miliardi di dollari, pur restando lontano dagli oltre 800 miliardi raggiunti ad inizio gennaio
2018.
Il prezzo del bitcoin nel 2017
Nel corso del 2017 abbiamo assistito ad un vero e proprio rally
del bitcoin, che ha portato ad una crescita
della criptovaluta anche del 2000% su base annuale, quando nel mese di dicembre ha
sfiorato i 20.000 dollari. La salita sarebbe stata ancora maggiore se avessimo
considerato i “fork”, ossia le varie scissioni che hanno visto protagonista il
bitcoin nel corso del 2017, come quella da cui ha avuto origine bitcoin cash, o
quella da cui sorse bitcoin gold. La situazione è cambiata nella fase finale di
dicembre, con il bitcoin che è sceso del 25% dai massimi, chiudendo il 2017 fra
i 14 ed i 15.000 dollari. Al calo del bitcoin hanno fatto seguito discese anche
nelle altre principali criptovalute (con l’esclusione di Ethereum, che ha
continuato a salire anche nel mese seguente a differenza del bitcoin).
Il crollo del bitcoin e delle criptovalute
L’interminabile serie di record e nuovi massimi storici del
bitcoin ha trovato una fine, almeno temporanea, nel mese di dicembre, quando le
quotazioni sono crollate dai massimi in area 20.000 fin verso quota 10.500, per
poi rimbalzare ancora una volta ad inizio gennaio a 16.500. Il vero crollo del
bitcoin e delle altre grandi criptovalute è arrivato da metà gennaio in poi,
con il bitcoin nuovamente sprofondato sotto i 10.000, con dei minimi a 6.000
dollari per bitcoin, circa il 70% in meno rispetto ai massimi di dicembre. La
situazione era ancora peggiore per Ripple, sprofondata da oltre 3 dollari
fino a 56 centesimi per unità (stando alle quotazioni fornite da Bitfinex, una
delle piattaforme centrali per la negoziazione di bitcoin e criptovalute). Alla
base di questo sell off possiamo senz’altro evidenziare i timori legati alla
crescente regolamentazione e soprattutto ai possibili divieti da parte di
alcuni paesi, che hanno generato uno scenario generale di pessimismo sul futuro
del bitcoin e delle criptovalute.
Prezzo del Bitcoin: quali previsioni?
Nel mese di febbraio 2018 il prezzo del bitcoin ha nuovamente
ripreso forza, tornando sopra quota 10.000 dollari. Le nubi paiono passate,
anche se i timori legati ai divieti da parte delle autorità nazionali sono
ancora dietro l’angolo. In questo scenario possiamo notare una certa ripresa
del bitcoin anche in termini relativi rispetto alle altre criptovalute. La sua
dominanza, infatti, è salita nuovamente dal 33 al 37,5%. In altre parole la
capitalizzazione del bitcoin torna a rappresentare una fetta leggermente
maggiore sul totale delle criptovalute, con circa 190 miliardi su circa 500 (al
20 febbraio 2017). La volatilità resta molto elevata, con oscillazioni decisamente
più ampie di quelle dei tradizionali strumenti finanziari. Dal punto di vista
tecnico il superamento dell’area 12.000 dollari per bitcoin aprirebbe spazio
per ulteriori recuperi, aumentando la possibilità di accelerazioni anche
violente con eventuale target verso i 15.000/16.000 dollari. L’obiettivo
seguente potrebbe essere sui massimi di dicembre, in area 19.000/20.000 dollari
per bitcoin. E’ tuttavia difficile formulare previsioni sul bitcoin, sia per via dell’elevata volatilità,
che per uno storico quasi assente (su questi valori) per il bitcoin, autore di
un incredibile rally nel corso del 2017. Lo scenario opposto, quello che vede
un bitcoin ancora ribassista per il 2018, verrebbe avvalorato da una discesa
della criptovaluta sotto quota 9.000 dollari. Spazio in tal caso per nuovi test
sui recenti minimi fra i 6.000 ed i 7.000 dollari per bitcoin.